Webinar Menu Engineering
Durata : 2 Ore
Date: 17 Marzo 2021
Orario : 18:00 alle 20:00
Docente : Mattia Pastori e Massimiliano Francavilla di Al Passo
Costo : 35 € compreso di IVA ( Gratuito per chi è iscritto alla Web Academy )
Materiale : Attestato
Menu Engineering: tecniche, trend e ispirazioni per creare un drinklist memorabile e smart con gli speciali tips di Massimiliano Francavilla di Al Passo Consulting e Mattia Pastori, imprenditori del settore beverage. Saranno 2 ore immersive nello studio dell’ingegnerizzazione e costruzione del menu perfetto, dedicate a chi desidera approfondire metodi di analisi foodcost, strategie di marketing e trovare nuove idee creative.
Programma Masterclass Menu Engineering:
● Breve storia del Menu Engineering
● Lo scopo del Menu Engineering
● Gli elementi del menu Engineering
● Analisi del business
● Price comparison
● Popolarità Vs Profittabilità
● Calcolo del costo
● Gli errori più comuni nella realizzazione del menu
● I nostri suggerimenti: colori, immagini, materiale
Cosa riceverai a fine corso:
Materiale di studio con slide del webinar
Rilascio di un attestato di partecipazione
Chi Siamo…
NONSOLOCOCKTAILS “La Scuola”
Come in tutte le professioni, la formazione è un momento importante del percorso personale di ognuno. La scuola di NONSOLOCOCKTAILS è dinamicità e conoscenza, amore per il passato e innovazione costante. Per aziende, privati e futuri gestori di locali, NONSOLOCOCKTAILS è un punto di rifermento in grado di aprire uno spaccato sul mondo della miscelazione. Insegnandone le nozioni, i fondamenti e la tecnica, la scuola offre uno sguardo ai barman nell’interpretare i gusti del suo pubblico per offrire loro il migliore cocktail di sempre.
Mattia Pastori :
Mixology & Fondatore di NONSOLOCOCKTAILS
Grazie alle esperienze che ho maturato negli hotel 5 stelle lusso e nelle cocktail competition internazionali, mi occuperò di tecniche e storia della miscelazione svelando tutti i segreti per ottenere dei cocktail perfetti, secondo mia esperienza. Tratteremo argomenti che spaziano da storia degli ingredienti e dei cocktails, a tecniche di lavoro, da quelle più semplici come la shakerata a quelle più evolute. Scopriremo assieme nuove strumentazioni di lavoro come la distillazione sotto vuoto ( rotovapor ) e gli ultrasuoni. Ma parleremo anche di ingredienti e della loro evoluzione oltre che del magnifico mondo dell'ospitalità