• HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • LOCATION
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
MATTIA PASTORI_logobianco.jpg
shop-prodotti-generico-01.jpg
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • LOCATION
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
MATTIA PASTORI_logobianco.jpg
shop-prodotti-generico-01.jpg

VEDI TUTTI

copertina BLOG.jpg
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • LOCATION
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
50 Best Masterclasses: un ciclo di webinar gratuiti con i migliori bartender italiani nel mondo

50 Best Masterclasses: un ciclo di webinar gratuiti con i migliori bartender italiani nel mondo

di Mariarosaria Bruno - Autore per Fine Dining Lovers Formazione, ispirazione e intrattenimento: è quanto promettono le 50 Best Masterclasses, un ciclo di sei appuntamenti con alcuni dei cento migliori bartender italiani nel mondo, organizzati da Nonsolococktails di Mattia Pastori in collaborazione con Perrier e in programma dal 3 febbraio 2021. Un’iniziativa imperdibile per tutti gli appassionati di mixology, ma soprattutto per gli addetti ai lavori, che, nel corso dei sei w
Dolcetto o Scherzetto? Festeggiare Halloween con 2 cocktail Rock 'n Roll

Dolcetto o Scherzetto? Festeggiare Halloween con 2 cocktail Rock 'n Roll

La festa di Halloween è l’occasione giusta per sperimentare cocktail unici e originali anche nella propria cucina. Grazie al gusto inimitabile delle Bibite Sanpellegrino, Halloween diventa ancora più speciale, e per questa occasione ho creato due ricette facili da replicare, un “dolcetto o scherzetto” che gioca sui colori arancione e nero tipici di questa serata. Mettetevi alla prova con “Sanpellegrino Dolcetto”, a base di Aranciata BIO Sanpellegrino e “Sanpellegrino Scherzet
RG commerciale al supporto del bartender

RG commerciale al supporto del bartender

Mi sarebbe piaciuto avere Mr. Giorgio Negri live sul nostro instagram @nonsolococktails, ma è un ragazzo timido che ha preferito raccontarsi con una breve intervista . Ogni volta che un barman a bisogno RG Commerciale c'è e risponde presente. E' grazie anche a loro se la nostra Industry si è evoluta cosi tanto nel corso degli ultimi anni, grazie alla loro voglia di ricerca e di suggerirci il meglio, al fare il loro lavoro con passione e nelle domande riportate sotto potrete t
Come creare un perferfect drink nel comfort di casa con il Rosolio di Bergamotto

Come creare un perferfect drink nel comfort di casa con il Rosolio di Bergamotto

Basta seguire i trucchi da bartender per creare un’area mixology in salotto, in terrazzo o in giardino e realizzare un drink a regola d’arte come un ITALICUS CUP Se non si vuole rinunciare a un buon cocktail soltanto perché si è a casa, ecco la soluzione proposta da ITALICUS, Rosolio di bergamotto. Con i consigli giusti, ognuno può improvvisarsi bartender e realizzare un drink tra le mura domestiche, creando una sorta di area mixology in salotto, in terrazzo o in giardino. IT
Il Natale quando arriva, arriva...e all'ora brindiamo

Il Natale quando arriva, arriva...e all'ora brindiamo

Dall’aperitivo natalizio al veglione di Capodanno, grazie alle Bibite Sanpellegrino abbiamo voluto regalare due signature drink a chi desidera stupire amici e parenti.... Il mese più luccicante dell’anno è arrivato! Dicembre porta con sé il freddo inverno, ma anche il calore delle feste, la meraviglia delle luci e il gusto del ritrovarsi per gli auguri. Con le festività e il nuovo anno alle porte, non c’è niente di meglio che celebrare le ricorrenze in modo speciale, sbizzarr
A Milano apre il primo co-working dedicato alla mixology!

A Milano apre il primo co-working dedicato alla mixology!

Uno spazio per bartender e appassionati dove studiare, lavorare, sperimentare, collaborare, ma soprattutto condividere esperienze. Il progetto è ideato da Alessandro Melis e Diego Travaglio di Indrinkable insieme a Mattia Pastori che con la sua società di consulenza Nonsolococktails specializzata nel settore beverage, intende proporre un nuovo concept di formazione in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento. A Milano, città fucina di nuovi tren
Vino e miscelazione

Vino e miscelazione

L’aperitivo in Italia è da sempre un momento da condividere con amici, familiari e colleghi. Il Poggiarello, brand di F&P Wine Group, ha pensato proprio a questa piacevole parentesi della giornata presentando due cocktail con protagonisti indiscussi “Gli Spaghi”, l’Ortrugo e il Gutturnio, vini frizzanti della tradizione piacentina che si caratterizzano per la legatura a spago. “Gli Spaghi” sono stati sapientemente declinati da Mattia Pastori, bartender di fama internazionale,
Sartorial @ Ceresio 7

Sartorial @ Ceresio 7

Ceresio7 presenta la nuova cocktail list, creata dal bar manager Guglielmo Miriello e il suo team. Con questa nuova carta Ceresio7 crea un percorso sensoriale alla scoperta del mondo tessile e delle sue origini. Tutto è materia ed il primo elemento a cambiare contenitore e sostanza è proprio il menù, realizzato interamente in tessuto Jacroki, un materiale naturale ed ecologico, composto principalmente da cellulosa e brevettato, creato dall’azienda Okinawa. Consegnato al clien
Bartender - Gabriele Manfredi

Bartender - Gabriele Manfredi

Cresciuto a Milano, Gabriele Manfredi ha iniziato la sua carriera all’età di 14 anni preparando caffè e tè in una piccola caffetteria mentre studiava. Una volta terminati i suoi studi nel settore alberghiero ha iniziato a lavorare in famosi Hotel cinque stelle lusso di Milano. Ha deciso di trasferirsi a Londra per crescere professionalmente. Ha avuto la fortuna di lavorare con Alex Kratena e Simone Caporale che in quegli anni guidavano l’Artesian bar, migliore bar del mondo 2
Milano da bere e da gustare

Milano da bere e da gustare

L’APERITIVO MILANESE DIVENTA ESPERIENZA. DANIEL CANZIAN, INSIEME A MATTIA PASTORI E DRINKABLE BEREBENEOVUNQUE PORTA IN TAVOLA LA STORIA ITALIANA DEL COCKTAIL. Una nuova carta, tutta in milanese, prende vita dalla collaborazione tra professionisti del settore food e beverage, che rinnovano l’esperienza dell’aperitivo, guardando al passato. Milano, 1 marzo 2019 – Lo chef Daniel Canzian, insieme al mixologist Mattia Pastori e Drinkable berebeneovunque, società specializzata in b
Bartender - Francesca Marzano

Bartender - Francesca Marzano

Ha studiato al liceo classico anche se con la scuola non ha avuto un grand feeling. Ha capito che le piaceva il contatto con le persone facendo l'animatrice all'estero, finita la stagione estiva inizia a lavorare nel bar della sua citta e incomincia a preparare i suoi primi cocktails. Frequenta i corsi di Campari Academy e ha la fortuna d'incominciare a lavorare preso il bar aziendale di questa importate realta. Ma i sacrifici non sono mai abbastanza quando si fa un lavoro ch
I Locali Storici di Milano - Cova

I Locali Storici di Milano - Cova

Caffè-istituzione, cuore di vita milanese da due secoli. Nato a lato del Teatro La Scala, fu sede dei nobili “Club dell’Unione” e “Jockey Club”; circolo di patrioti, nel 1848 fu tra i promotori dei moti delle Cinque Giornate contro l’Austria; splendido, era anche sala da ballo, centro di tutte le riunioni e trattenimenti serali. Nel 1868, battè addirittura moneta. Lo hanno frequentato Speri, Cairoli, Mazzini, Garibaldi, Boito, Verga, Sabatino Lopez, Bacchelli. Fu ispirazione
Bartender - Angelo Sparvoli

Bartender - Angelo Sparvoli

“L’ospitalità è rendere migliore, anche se di poco, la giornata ai nostri ospiti!” Nato in un paesino di soli 7 mila abitanti Angelo Sparvoli, il Senior Bartender dell’American bar dell’hotel Savoy di Londra, ci racconterà nel duplice incontro la storia di come è nata la sua passione per il bar e i segreti per fare i cocktail alla perfezione. Un Progetto di Masterclass che crede nei giovani talenti ideato da Marianna Piva, futura traduttrice e amante del mondo dei cocktail, i
I Locali Storici di Milano - Il Biffi

I Locali Storici di Milano - Il Biffi

BIFFI IN GALLERIA Una storia iniziata tra i panettoni che imbandivano le tavole reali dei Savoia o dell’eroe Garibaldi e che con il tempo si è intarsiata nel brusio di un vociare conviviale con quella della nobiltà, della borghesia e dell’arte dallo scrittore De Marchi nel Secondo Ottocento ad Arturo Toscanini fino ad Ernest Hemingway nel Novecento. Lì prese vita il Salotto dell’aristocrazia industriale milanese degli anni 40, quello dei Falck, dei Melzi d’Eril, dei Belgiojos
I Locali Storici di Milano - A Santa Lucia

I Locali Storici di Milano - A Santa Lucia

A Santa Lucia Nel 1929, lanciò la pizza e la cucina napoletana a Milano e vennero persino D’Annunzio e Mascagni. Scoperto dagli attori, è divenuto un simbolo del dopo-palcoscenico, con Joséphine Baker, Yves Montand, Tofano, Stoppa, Morelli, Totò, De Filippo, la Osiris, e poi Mastroianni, Sinatra, Liza Minnelli, ognuno col suo posto fisso per anni, e tutti fermati nel tempo negli oltre 400 ritratti alle pareti. E con loro, da allora, tutto un mondo di star, industriali, regis
I Locali Storici di Milano - Gin Rosa

I Locali Storici di Milano - Gin Rosa

Caffè Gin Rosa Nacque come “Bottiglieria del Leone” nella splendida “Casa veneziana” di piazza S. Babila che i milanesi, contrari alla Pace di Villafranca (seconda Guerra d’Indipendenza) dedicarono nel 1860 all’irredenta Venezia, che restava austriaca. Divenuto “Caffè Canetta” e poi “Donini”, è da sempre punto d’incontro della bella società milanese, golosa dello storico aperitivo “Gin Rosa”, creato nell’Ottocento col nome di “Costumé” e poi “Mistura Donini”. Qui sono passa
I Locali Storici di Milano - Camparino

I Locali Storici di Milano - Camparino

Camparino Con il progenitore Caffè Campari è simbolo della cultura milanese tra Duomo e Galleria, dove Verdi e Boito, Puccini, Illica e Giacosa sostavano dopo le rappresentazioni alla Scala. Re Umberto I ed Edoardo VII d’Inghilterra bevevano al banco il Bitter, che ispirò i celebri manifesti-réclame di Cappiello, Nizzoli, Dudovich, Depero. Lo frequentavano i Futuristi, con Marinetti e Boccioni; il giornalista Luigi Albertini, artefice del prestigio nazionale del Corriere dell
I Locali Storici di Milano - Savini

I Locali Storici di Milano - Savini

SAVINI Nato nel 1867, in pieno periodo Belle Epoque, situato in Galleria Vittorio Emanuele II, il Savini ha avuto e ancora ha per la città lo stesso valore del Duomo e della Scala. Dalla nascita, divenne subito il locale più elegante di Milano, salotto di personaggi importanti, letterati e giornalisti, come G. Verdi, Maria Callas, e F.T. Marinetti che proprio al Savini firmò il Manifesto del Movimento Futurista, pubblicato poi nel 1909 su Le Figaro. Oggi il Savini, suddiviso
I Locali Storici di Milano - Jamaica

I Locali Storici di Milano - Jamaica

Bar Jamaica È il pirotecnico "caffè degli artisti" del quartiere di Brera a un passo dall'Accademia di Belle Arti, con la stessa famiglia da tre generazioni. Qui avevano dimora e bicchiere fisso i pittori Dova, Crippa, Tassinari e Treccani; si trovavano a tavolino Piero Manzoni, Lucio Fontana, ma anche le penne di Ungaretti, Quasimodo e Bianciardi. I grandi fotografi Mulas, Dondero, Castaldi, Orsi, Lucas e Moroldo hanno lasciato testimonianze uniche del suo passato. Tra i pri
NONSOLOCOCKTAILS SRL a Socio Unico 
Via Privata Alghero 20 - 20128 Milano
P.IVA: 10627050965 - info@nonsolococktails.com
FB.png
IG.png
IN.png
YT.png