I Locali Storici di Milano - Cova
Caffè-istituzione, cuore di vita milanese da due secoli. Nato a lato del Teatro La Scala, fu sede dei nobili “Club dell’Unione” e “Jockey Club”; circolo di patrioti, nel 1848 fu tra i promotori dei moti delle Cinque Giornate contro l’Austria; splendido, era anche sala da ballo, centro di tutte le riunioni e trattenimenti serali. Nel 1868, battè addirittura moneta. Lo hanno frequentato Speri, Cairoli, Mazzini, Garibaldi, Boito, Verga, Sabatino Lopez, Bacchelli. Fu ispirazione